
HYPERIV
Questo rivetto ha un doppio sistema di fissaggio (superiore ed inferiore). Una volta fissata, la boccola si deforma creando una superfice di bloccaggio larga, sicura e uniforme col chiodo, garantendo un’alta resistenza meccanica ed alle vibrazioni.

WED
Questo rivetto si deforma in tre parti durante la posa. Particolarmente indicato per materiali morbidi, l’ampia superficie di contatto garantisce anche un fissaggio ottimale e un’eccellente resistenza alle vibrazioni. La sua rondella di sicurezza premontata costituisce una barriera contro il deflusso di liquidi.

HYPERBOLT
Il bullone a strappo è un sistema di fissaggio a due componenti (bullone + collare) che assicura elevata resistenza a carichi e vibrazioni e rapidità d’istallazione. Disponibile in una vasta gamma di misure e tipologie.

TAINERBOLT
Questo sistema di fissaggio è composto di due parti utili per il fissaggio dei pannelli GRP (materiali plastici rinforzati con fibra di vetro) sui cassoni dei camion.

SUPERIV
Questo rivetto strutturale è utilizzato per assemblaggi molto gravosi dove un’ampia variabilità di spessori serrabili è una prerogativa. L’alta resistenza meccanica e resistenza alle vibrazioni sono garantite. Disponibile in diverse forme e materiali.

T-LOCK
La caratteristica di questo rivetto strutturale è di aprirsi “a fiore” quando fissato. Ideale per il fissaggio di materiali compositi. La testa del chiodo a ritenuta incrementa l’alta resistenza a taglio.

SUPERBOLT
Questo bullone a strappo ha un ampio spessore serrabile, assicura elevata resistenza a carichi e vibrazioni e rapidità d’istallazione. Disponibile in una vasta gamma di misure e tipologie.

TT
Questo sistema di fissaggio è composto di due parti utili per il fissaggio dei pannelli GRP (materiali plastici rinforzati con fibra di vetro) sulle strutture metalliche. Non sono necessari utensili speciali, basta una chiave “torx”.
Aree applicative

Valore aggiunto Scell-it
Realizzare il rivetto proprio come lo vuoi tu! Chiodi zigrinati, gradi di alluminio specifici, chiodi prolungati; la nostra competenza nella realizzazione di specialità di prodotto ti permette di creare il rivetto ideale per la tua esigenza.
TESTE DEL RIVETTO

la testa “a cupola” è la tipologia più comune e diffusa. E’ adatta per molteplici applicazioni.

la testa “larga” rinforza l’applicazione e facilita l’assemblaggio di componenti morbidi, plastiche e legno, ripartendo la forza su una superfice maggiore.

la testa “svasata” offre una finitura superficiale ottimale, a scomparsa, ed una perfetta aerodinamicità senza alcuna resistenza all’aria.
MATERIALI

È il materiale più morbido, l’alluminio è semplice da rivettare e necessita di utensili senza particolari performance tecniche. Noi di Scell-it forniamo, a richiesta, ogni “grado” di alluminio.

Per le migliori caratteristiche tecniche in ambienti non corrosivi. Disponibile, a richiesta, ogni concentrazione di carbonio.

Classi A2 ed A4; Scegli la resistenza alla corrosione più adatta alla tua applicazione con gli inox di Scell-it.