In commercio possiamo trovare differenti tipologie di rivetti a strappo che permettono di trovare la migliore soluzione per le vostre applicazioni. Con oltre un miliardo di rivetti consegnati annualmente in Europa, offriamo un’ampia gamma di prodotti che soddisfino al meglio le necessità di lavoro dei nostri clienti.
Scell-it personalizza le esigenze
Come si offrono soluzioni aggiornate e funzionali al fissaggio? Dando la giusta attenzione alle necessità del consumatore finale, costruendo soluzioni adeguate a ogni situazione lavorativa.
Dal più standard al più tecnico, Scell-it propone diverse tipologie di rivetti a strappo per essere utilizzati su diversi materiali e in diverse situazioni. L’ampia gamma di Scell-it, inoltre, offre un ulteriore valore aggiunto con la realizzazione del rivetto personalizzato, a seconda delle necessità del cliente. Chiodi zigrinati, gradi di alluminio specifici, chiodi prolungati… Mettiamo a disposizione la nostra competenza nella realizzazione di specialità di prodotto, per creare il rivetto ideale, garantendo una rivettatura stabile e sicura.
Scegli il prodotto giusto
Scegliere la tipologia di rivetto corretta per la propria necessità non è sempre facile e bisogna sempre prendere in considerazione i seguenti parametri:
- Spessore di serraggio: ogni rivetto ha un campo di applicazione ben definito; un processo di rivettatura sicuro richiede di conoscere lo spessore dei particolari da rivettare.
- Diametro del foro di installazione: richiedete le schede tecniche delle diverse tipologie dei rivetti con il diametro del foro di installazione e le relative tolleranze.
- Combinazioni di materiali: la combinazione dei materiali di chiodo e boccola del rivetto è definita dai materiali da rivettare e dall‘ambiente in cui sarà utilizzato il prodotto finito. La resistenza alla corrosione gioca un ruolo fondamentale.
- Sollecitazioni meccaniche: in caso di elevate sollecitazioni a trazione o a taglio o di vibrazioni i rivetti a strappo Scell-it offrono alte prestazioni meccaniche. Tra le più performanti del settore.
Scell-it, con la sua vasta scelta di rivetti a strappo, rende la scelta del cliente il più facile e soddisfacente possibile. Si può scegliere fra:
- Rivetti a strappo standard – I rivetti a strappo standard Scell-it sono i più comunemente utilizzati, perché offrono tempi di assemblaggio rapidi, diverse combinazioni di materiali e ampi spessori di serraggio.
- Rivetti a strappo multigrip – I rivetti a strappo multigrip di Scell-it hanno un ampio spessore di serraggio, una maggiore flessibilità di applicazione, una migliore resistenza meccanica e alle vibrazioni, cui va aggiunta una finitura superficiale di qualità superiore. Scell-it, inoltre, propone rivetti dal diametro 3.2, specifici per i rivestimenti e disponibili in un’ampia gamma di oltre 30 varianti RAL.
- Rivetti a strappo ermetici – Grazie all‘estremità chiusa del rivetto, permettono di realizzare collegamenti a tenuta contro aria, acqua e polvere. La testa del chiodo è annegata e trattenuta all’interno del corpo del rivetto che, una volta tirato, deformerà la boccola lateralmente ed espandendosi si bloccherà sull’applicazione, garantendo al rivetto una buona resistenza alla pressione.
- Rivetti a strappo triform – Questo specifico rivetto è costruito con caratteristiche speciali, affinché, durante l’applicazione, la boccola si deformi in tre parti, salvaguardando l’applicazione, rendendo il rivetto triform ideale per fissare materiali plastici.
- Rivetti a strappo graf – Un rivetto ideale per fissare materiali teneri o con ridotto spessore. Il chiodo del rivetto è concepito in modo che, una volta tirato, tagli la boccola in quattro petali, che andranno a bloccare il materiale e a dividere il carico su una superficie d’appoggio superiore.
- Rivetti a strappo rullati – Il rivetto che garantisce un bloccaggio molto forte all’interno di materiali densi come il legno e i materiali plastici, perché la boccola rullata permette al rivetto di ancorarsi sulla superficie interna del componente da assemblare.
- Rivetti a strappo a percussione – Questo rivetto può essere utilizzato su svariate combinazioni di materiali (legno, plastica, cemento, metallo ecc…). Con un colpo di martello il chiodo del rivetto affonda all’interno della boccola e la rivettatura può essere realizzata sia su fori passanti sia su fori ciechi.
Trova la soluzione adatta
Scell-it, su ognuno dei propri rivetti a strappo offre la soluzione che cerchi, con sempre un tocco in più, per dedicare ai clienti l’attenzione che meritano.
- Teste del rivetto standard: per molteplici applicazioni.
- Teste larghe: per rinforzare e facilitare l’assemblaggio di componenti morbidi, plastiche o di legno, ripartendo la forza su una maggiore superficie.
- Teste svasate: per una finitura superficiale ottimale a scomparsa, riducendo la resistenza all’aria.
In più è possibile scegliere il materiale del rivetto, a seconda del suo uso:
- Alluminio: un materiale morbido e semplice da rivettare che non necessità di particolari performance tecniche che Scell-it fornisce, a richiesta, per ogni “grado” realizzativo.
- Acciaio: per le migliori caratteristiche tecniche in ambienti standard. Disponibile a richiesta ogni concentrazione di carbonio.
- Acciaio Inox: Classi A2 e A4, permettono di scegliere la resistenza alla corrosione più adatta alla propria applicazione.
- Rame: per usi specifici (coperture, grondaie ecc…) permettono una straordinaria finitura superficiale, senza bisogno di alcun trattamento nelle applicazioni con alte concentrazioni batteriche.
Per maggiori informazioni contattaci.
Un nostro tecnico commerciale è pronto a consigliarti le soluzioni più adeguate alla tua realtà.